Cabinet di controllo delle apparecchiature per l'approvvigionamento idrico Produttore

Casa - Pannello di controllo elettrico - Armadio di controllo delle apparecchiature di alimentazione dell'acqua

Prodotti dell'armadio di controllo delle apparecchiature per l'approvvigionamento idrico

Apparecchiatura di alimentazione idrica a conversione di frequenza di tipo box

Apparecchiatura di alimentazione idrica a conversione di frequenza di tipo box

Unità di alimentazione idrica a pressione costante con conversione di frequenza

Unità di alimentazione idrica a pressione costante con conversione di frequenza

Apparecchiatura intelligente di alimentazione dell'acqua a frequenza variabile

Apparecchiatura di alimentazione idrica intelligente a frequenza variabile

Set completo di unità di sistema di alimentazione automatica

Set completo di unità di sistema di alimentazione automatica

Unità di sistema di alimentazione automatica completa con PLC intelligente

Unità di sistema di alimentazione automatica completa con PLC intelligente

Apparecchiatura intelligente di alimentazione idrica a pressione costante per esterni di tipo scatolare

Apparecchiatura intelligente di alimentazione idrica a pressione costante per esterni di tipo scatolare

Nessun sistema di alimentazione idrica a pressione negativa

Nessun sistema di alimentazione idrica a pressione negativa

Piccola apparecchiatura di alimentazione idrica a pressione costante a frequenza variabile

Piccola apparecchiatura di alimentazione idrica a pressione costante a frequenza variabile

Apparecchiature per l'approvvigionamento idrico Cabinet di controllo Processo

01

Pianificazione e progettazione elettrica

La fase iniziale dello sviluppo di un quadro elettrico richiede un attento esame delle specifiche del prodotto e delle esigenze del cliente.

02

Layout e progettazione dei componenti

Questo processo comporta un attento posizionamento di ogni componente per bilanciare prestazioni, sicurezza e semplicità d'uso.

03

Assemblaggio dei componenti

Installare ogni componente nell'armadio elettrico, prestando particolare attenzione alla suddivisione in zone dei componenti CA e CC per evitare interferenze elettromagnetiche.

04

Installazione e cablaggio

I lavori di cablaggio devono seguire le migliori prassi e le pratiche di sicurezza; l'installazione e le procedure di cablaggio corrette sono fondamentali per garantire la sicurezza e l'efficienza del funzionamento delle apparecchiature.

05

Test e controllo qualità

Il design e le prestazioni dei quadri elettrici sono convalidati da una serie di test per verificare che tutti i componenti si comportino come previsto e soddisfino i requisiti di sicurezza nel funzionamento reale.

06

Guida alla documentazione e alla manutenzione

Per l'uso e la manutenzione a lungo termine del quadro elettrico viene fornito un manuale dettagliato di funzionamento e manutenzione, che include guide alla risoluzione dei problemi e programmi di manutenzione ordinaria.

Generale Applicazioni dell'armadio di controllo delle apparecchiature di alimentazione dell'acqua

Infrastruttura di trasporto

Infrastruttura di trasporto

Applicazioni marine

Applicazioni marine

Impianti industriali

Impianti industriali

Griglie elettriche

Griglie elettriche

Aspetti chiave della produzione di armadietti di controllo per apparecchiature di approvvigionamento idrico

1. Progettazione e ingegneria
  • Struttura di progettazione: Costruisce involucri per il trattamento delle acque che durano nel tempo. Considera la resistenza alla corrosione e all'umidità. Garantisce l'accesso per la manutenzione e il funzionamento.
  • Progettazione di sistemi elettrici: Si concentra sul controllo affidabile di pompe, valvole e apparecchiature di trattamento. Protegge da problemi idrici ed elettrici.
  • Protezione dell'ambiente: Protegge dall'umidità e dagli spruzzi d'acqua grazie alla sigillatura e all'isolamento. Importante per l'affidabilità dell'impianto di approvvigionamento idrico.
  • Layout dell'interfaccia utente Crea pannelli di controllo di facile utilizzo per il monitoraggio e il funzionamento. Le priorità sono la chiarezza dello stato del sistema e la limitazione dell'accesso.
2. Componenti chiave
  • Controllori logici programmabili (PLC): Centri di controllo automatizzati per l'approvvigionamento idrico. Controlla i livelli dell'acqua, le pompe e il trattamento.
  • Azionamenti a frequenza variabile (VFD): Ottimizzare le velocità delle pompe per la distribuzione dell'acqua. È fondamentale per la gestione della pressione e il risparmio energetico.
  • Interfaccia uomo-macchina (HMI): Schermi touchscreen per il controllo del sistema. Lo stato del sistema e le regolazioni dei parametri sono visibili agli operatori.
  • Unità di distribuzione dell'alimentazione: Alimentazione e interruttori per vari componenti. Costruiti per garantire un'alimentazione sicura.
  • Interfacce di telemetria e SCADA: Consente il monitoraggio e il controllo a distanza dell'approvvigionamento idrico. Indispensabile per le linee di distribuzione idrica su larga scala.
  •  
3. Selezione del materiale
  • Involucri che resistono alla corrosione: Utilizza acciaio inossidabile o metalli rivestiti. Mantiene la durata in condizioni di umidità e corrosione.
  • Guarnizioni e sigilli: Impermeabile Utilizza guarnizioni di alta qualità per tenere fuori l'acqua. Essenziale per l'integrità dei componenti interni.
  • Schermatura EMI: Protegge i componenti elettronici delicati dalle interferenze. Essenziale per l'affidabilità del sistema di controllo.
4. Processi di produzione
  • Produzione accurata: Crea involucri precisi utilizzando metodi innovativi di taglio e sagomatura. Si assicura che le parti si adattino e si sigillino bene.
  • Montaggio specializzato: I componenti di controllo e di potenza devono essere accuratamente integrati. Necessita di competenze per l'installazione di apparecchiature per l'approvvigionamento idrico.
  • Proteggere l'ambiente: Include procedure di rivestimento e sigillatura. Essenziale per la durata dell'armadio di trattamento delle acque.
5. Controllo qualità
  • Test di resistenza all'acqua: Gli armadietti sono sottoposti a test di spruzzatura e immersione in acqua. Garantiscono una protezione contro la penetrazione dell'umidità.

  • Test funzionali: Convalida tutte le funzioni di controllo, comprese le procedure automatiche e gli annullamenti manuali. I test di integrazione sono condotti utilizzando apparecchiature di alimentazione idrica simulate.

  • Controlli di durata: Prova la resistenza alla corrosione, all'esposizione ai raggi UV e alle variazioni di temperatura. Garantisce l'affidabilità a lungo termine in diversi scenari di installazione.
6. Standard di sicurezza e certificazione:
  • Standard del settore idrico: Le apparecchiature per il trattamento dell'acqua devono soddisfare i requisiti NSF/ANSI. Ciò garantisce la compatibilità con i sistemi di acqua potabile.
  • Conformità alla sicurezza elettrica: Soddisfa le normative sulle apparecchiature elettriche in situazioni di bagnato. Include una protezione contro le scosse elettriche e i cortocircuiti.
  • Regolamenti ambientali: È conforme agli standard che regolano i materiali e le tecniche di trattamento delle acque. I criteri di resistenza chimica possono essere specializzati.
7. Personalizzazione e integrazione
  • Design scalabile: Fornisce armadietti adatti a sistemi di approvvigionamento idrico di varie dimensioni. Consente la personalizzazione in base alla capacità e alla complessità del trattamento.
  • Integrazione del sistema SCADA: Fornisce interfacce per il collegamento a sistemi di gestione dell'acqua più grandi. Consente la gestione coordinata di diverse stazioni di trattamento e distribuzione.
  • Adattamenti specifici al sito: Modifica i progetti per conformarsi alle procedure specifiche di trattamento dell'acqua e agli standard locali. Può essere richiesta una programmazione personalizzata per soddisfare esigenze operative specifiche.
Cabinet di controllo delle apparecchiature per l'approvvigionamento idrico Produttore

Un altro pannello di controllo elettrico